
Campeggi sul mare in Abruzzo Da ascoltare
Molte famiglie scelgono le spiagge dell’Abruzzo per le loro vacanze, per il bel mare e per l’accoglienza dei campeggi e dei villaggi vacanze della costa. Per una vacanza al mare, all'aria aperta immersa nella natura, i campeggi in Abruzzo sono infatti una scelta ideale. Questa regione nel Centro Italia offre una vasta gamma di opzioni non solo per chi cerca una vacanza a due passi dalla spiaggia: dal mare della costa adriatica, all'entroterra con le sue montagne, godetevi un'esperienza unica nella natura.
Per saperne di piùCampeggi sul mare in Abruzzo - Top Campings
6 campeggi disponibili a partire da 63 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni


Se siete dei veri appassionati di campeggio o alla ricerca di una nuova avventura, l'Abruzzo offre molte opportunità per godere di un soggiorno piacevole sul mare e non solo, lontano dalle mete più turistiche Lasciatevi incantare dalla natura, dalla bellezza paesaggistica e dalla ricchezza culturale della regione. L'Abruzzo è una regione italiana con molte attrazioni naturali, culturali e gastronomiche, ed è una meta ideale per le vacanze in campeggio. Ci sono numerosi camping village in tutta la regione che offrono un'ampia gamma di servizi e attività per soddisfare i desideri di tutti i visitatori. Un campeggio ad Alba Adriatica ad esempio potrà soddisfare tutta la famiglia, fra un tuffo in piscina e una gita in bicicletta sul bel lungomare.
Campeggi in Abruzzo sulla costa adriatica
La costa adriatica dell'Abruzzo offre un'ampia scelta di campeggi e villaggi direttamente sul mare, perfetti per coloro che desiderano trascorrere una vacanza al mare, rilassandosi sulla spiaggia. Sono conosciute infatti le città e le stazioni balneari della costa come Pineto, Roseto degli Abruzzi e Teramo. Le famiglie troveranno attività per tutti, e se volete partire con il vostro amico a quattro zampe, troverete anche camping village che accettano animali, con area apposta per i vostri cani e spazi pensati per loro. Ma i campeggi dispongono di una vasta gamma di servizi per tutti i componenti della famiglia, dagli adulti ai bambini: piscina, animazione per bambini, ristorante e bar. Alcune strutture offre inoltre la possibilità di noleggiare biciclette, ideale per esplorare la città e i dintorni.
Piazzole e case mobili immerse nel verde
Una località come Roseto degli Abruzzi oppure come la vicina Silvi Marina sarà l'occasione per trovare un campeggio perfetto per coloro che desiderano trascorrere una vacanza tranquilla e rilassante, immersi nella natura. Con un'ampia scelta di piazzole ampie e ombreggiate in cui stazionare con il proprio camper, o con la tenda, ma anche di alloggi come bungalow con terrazza e giardino privato, in cui trascorrere i pomeriggio assolati d'estate o se serate in famiglia.
Recensioni: un aiuto prezioso per la vostra fare la vostra scelta
Non esitate a leggere le recensioni certificate su Camping2Be che corrispondono ad alloggi in cui gli ospiti hanno trascorso la propria vacanza, andate sul sito del campeggio che più vi interessa e inserite le date della vostra vacanza: la ricerca della destinazione ideale su Camping Direct è semplice, veloce e sicura.
Perché prenotare un campeggio in Abruzzo
Green si ma anche blu come i 130 km di costa che le valgono l'assegnazione di Bandiera Blu. I campeggi in Abruzzo vi permetteranno di godere della natura come non avete mai fatto prima, un'atmosfera inimitabile da vivere direttamente dalla vostra casa mobile: base perfetta per ricaricarsi e allontanarsi dal quotidiano e dallo stress metropolitano.
I dintorni da esplorare
In famiglia o tra amici, andate a passeggiare lungo le rive del lago di Scanno nel Parco nazionale d'Abruzzo e cogliete l'occasione per fare un bel pic nic ai piedi degli Appennini. Tentati? Prenotate allora sin da subito le vostre prossime vacanze in piazzola o in alloggio in un camping in Abruzzo per vivere un'esperienza unica nel suo genere! La natura intatta e preservata costituisce un vero paradiso per praticare ogni tipo di attività a seconda delle stagioni: gli sport invernali (una ventina di piste molto vicine a Roma), andare in canoa o fare rafting e soprattutto farsi il bagno sulle spiagge dell'adriatico, ma anche la possibilità di sfruttare la bella pista ciclabile lungo al costa dei Trabocchi.
Mare Montagna e città: a voi la scelta
Tra Chieti, Pescara e Teramo, potrete scegliere se vivere una vacanza al mare, in collina, in campagna, sugli Appennini, in ogni caso vi troverete immersi in una natura rigogliosa e rigenerante, che vi darà l'occasione di praticare attività all'aria aperta. Le recensioni dei viaggiatori che vi hanno preceduto saranno un'occasione per avere delle idee e sicuramente un aiuto nella scelta della struttura ideale per voi e per la vostra famiglia.
Ecco le principali città dell'Abruzzo e le caratteristiche di ognuna:
- L'Aquila: capoluogo della regione, è famosa per il suo centro storico ricco di chiese, palazzi rinascimentali e la maestosa Fontana delle 99 Cannelle. Dopo il terremoto del 2009, la città ha vissuto una grande rinascita ed è oggi un mix di storia e modernità.(fonte: Wikipedia)
- Pescara: la città più popolosa, vanta lunghe spiagge sabbiose, una vivace vita notturna e un importante porto turistico. È anche la città natale di Gabriele D'Annunzio, con una casa-museo a lui dedicata. (Fonte: Wikipedia)
- Chieti: una delle città più antiche d’Italia, con origini che risalgono all’epoca romana. Da non perdere il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo e la Cattedrale di San Giustino. (Fonte: Wikipedia)
- Teramo: famosa per il suo Duomo medievale e per i resti archeologici romani, è una città ideale per chi ama la storia e la tradizione culinaria abruzzese. (Fonte: Wikipedia
- Sulmona: patria dei confetti e del poeta Ovidio, è un borgo affascinante con un centro storico ricco di chiese e monumenti, tra cui l’Acquedotto Medievale. (Fonte: Wikipedia)
Attività nei dintorni del vostro campeggio sul mare in Abruzzo
Regione situata nel centro Italia, l'Abruzzo ospita i più alti rilievi della catena appenninica e accoglie tre parchi nazionali e uno regionale, che le hanno conferito il titolo di Regione Verde d'Europa. Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco nazionale della Majella e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, accolgono nelle loro verdi vallate specie protette di animali, come i lupi, i camosci (animale simbolo di questa regione), le linci, gli orsi, che vivono in assoluta libertà in immensi spazi naturali. Le numerose aree protette custodiscono il 75% delle specie animali e vegetali di tutto il continente europeo.
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Campo Imperatore: un’escursione tra paesaggi mozzafiato, con la possibilità di visitare l'antico osservatorio astronomico e gustare l’arrosticino in una delle baite locali. (Fonte: Campo Imperatore)
- Rocca Calascio: uno dei castelli più suggestivi d'Italia, famoso per la sua posizione spettacolare e per essere stato set di film iconici. (Fonte: il castello di Rocca Calascio)
- Lago di Scanno e il borgo di Scanno: una passeggiata tra le acque cristalline del lago a forma di cuore e le vie caratteristiche del borgo più fotografato d'Abruzzo. (Fonte: il sentiero del lago di Scanno)
- Costa dei Trabocchi: un’esperienza unica tra antiche palafitte di pescatori trasformate in ristoranti sospesi sul mare, ideali per gustare il pesce fresco. (Fonte: dove mangiare il pesce)
- Grotte di Stiffe: un'avventura sotterranea tra stalattiti, stalagmiti e cascate spettacolari all’interno di una grotta carsica. (Fonte:Wikipedia)
- Le spiagge di Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi Marina, Alba Adriatica...
Organizzare una vacanza in campeggio in Abruzzo
I campeggi in Abruzzo sono facilmente raggiungibili da ogni parte dello Stivale, in treno, macchina o aereo, decidete di trascorrere delle vacanze in pieno contatto con la natura a due passi dalle più belle ricchezze storiche e artistiche del Paese. Una vacanza in questa regione non vi deluderà: da una parte avrete i servizi impeccabili dei campeggi della zona, che siano sul mare o nell'entroterra, dall'altra una natura e una storia tutte da scoprire e da vivere in famiglia. Le recensioni e tutte le informazioni riguardo ai camping village vi aspettano su camping Direct, sul cui sito potrete anche inserire le date, fare la ricerca di disponibilità e prenotare la vostra prossima vacanza. L'Abruzzo è una meta ancora relativamente libera dal turismo di massa e vi permetterà di godere di un soggiorno semplice e rilassante.