
Campeggi Andalusia Da ascoltare
Quando si parla di Andalusia spesso pensiamo all'entroterra, alle sue città più famose, come Siviglia, ma non bisogna dimenticare i campeggi sulla costa e il mare di questa regione della Spagna. Un campeggio in Andalusia vi offrirà una vacanza nel cuore della Spagna e delle sue tradizioni.
Per saperne di piùCampeggi Andalusia - Top Campings
32 campeggi disponibili a partire da 77 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni





Se avete in programma di partire in campeggio in Andalusia, allora siete nel posto giusto, soprattutto per organizzare al meglio il vostro viaggio. In pochi clic vi ritroverete seduti in piscina, guardando il mare, in totale relax, godendo del sole e del panorama stupendo delle bellezze naturalistiche di questa regione spagnola. Un soggiorno in campeggio in Andalusia vi promette un incredibile paesaggio di bellezze, di spiagge magnifiche, e angoli nascosti di meraviglia e tranquillità.
Una vacanza in Andalusia in campeggio
Nell'estremo sud della Spagna e dell'Europa, in Andalusia ci sono molti campeggi, soprattutto sulla costa. Mare, città o montagna, la regione offre paesaggi vari e altrettante attività da praticare in coppia, tra amici o in famiglia avendo come punto di partenza il vostro campeggio in Andalusia. Prenotare un alloggio o una piazzola in Andalusia significa godersi il sole della Spagna. Per il divertimento di grandi e bambini, i campeggi della regione sono spesso dotati di un parco acquatico con molti scivoli, ma anche di piscina, in cui trovare refrigerio nella calda estate spagnola. E per godere delle immense spiagge sabbiose della regione, prenotate un campeggio direttamente sul mare. Anche coloro che prevedono di partire con il proprio cane, troveranno sicuramente campeggi in cui anche gli animali sono ammessi, con aree e servizi pensati per loro.
Per chi viaggia con il camper
L'Andalusia rappresenta un paradiso per i camperisti grazie alla sua rete di aree attrezzate distribuite strategicamente sul territorio. Le piazzole spaziose garantiscono comfort e privacy, mentre i servizi essenziali come carico/scarico acque e allaccio elettrico sono sempre disponibili.
Numerose strutture offrono tariffe vantaggiose e permettendo soste economiche tutto l'anno. I punti sosta panoramici si trovano sia lungo la costa che nell'entroterra, ideali per ammirare tramonti imperdibili sulla Sierra Nevada o sul Mediterraneo e per un maggiore comfort, alcuni campeggi propongono anche piazzole con sanitari privati.
La regione vanta strade ben mantenute e ampie, perfette per la guida di camper o macchine con rimorchio. I camping dispongono anche di market forniti e zone barbecue per gustare le specialità locali nel massimo comfort.
Se preferite un bungalow
I campeggi andalusi propongono una ricca varietà di sistemazioni confortevoli. Le case mobili moderne offrono cucina attrezzata, bagno privato e terrazza panoramica, perfette per famiglie che cercano il massimo comfort.
Per chi ama uno stile più naturale ma non vuole rinunciare ai servizi, i bungalow in legno si integrano armoniosamente nel paesaggio mediterraneo. Le tende glamping rappresentano una scelta originale con letti veri e arredi di design.
I villaggi turistici premium dispongono anche di appartamenti con vista mare, dotati di aria condizionata e Wi-Fi. Nei campeggi in Andalusia troverete alloggi per tutte le tasche, dotati di terrazze e altri comfort, per chi cerca una vacanza senza pensieri, ma allo stesso tempo immersa nella natura.
Alla scoperta dell’Andalusia
L'Andalusia dell'entroterra
A nord la regione è circondata dalla maestosa Sierra Nevada, soggiornate in un campeggio nella storica Granata o nella vibrante Siviglia! Oltre alla visita dei grandi siti storici e turistici, approfittate di questo grande spazio naturale per praticare delle attività all'aria aperta durante tutto l'anno: passeggiate, sci, snowboard, e molte altre da scoprire sul posto!
Visitare l'entroterra
- Scoprite i suggestivi Pueblos Blancos come Ronda e Zahara, caratteristici villaggi arroccati sulle colline con architettura moresca.
- Esplorate il Parco Naturale della Sierra de Cazorla, ricco di sentieri escursionistici e aree attrezzate per il campeggio.
- Visitate le città patrimonio UNESCO di Baeza e Úbeda nell'entroterra di Jaén, gioielli del Rinascimento spagnolo.
- Percorrete la Via Verde della Sierra, antica ferrovia convertita in pista ciclabile che attraversa paesaggi imperdibili.
- Ammirate l'antico sito archeologico di Medina Azahara vicino Cordova, testimonianza della civiltà musulmana in Andalusia.
- Raggiungete il Torcal de Antequera, parco naturale con formazioni rocciose calcaree uniche e sentieri segnalati tutto l'anno.
L'Andalusia sul mare in famiglia
Le coste andaluse delizieranno gli amanti del mare con meravigliose spiagge dorate che si estendono lungo due mari: il Mediterraneo sulla Costa del Sol e l'Atlantico sulla Costa de la Luz.
Da Matalascañas a Marbella, numerose strutture ricettive si affacciano direttamente sul litorale, offrendo accesso privilegiato a calette nascoste e baie cristalline. La zona costiera è particolarmente rinomata per i suoi parchi naturali marini, come quello di Cabo de Gata-Níjar, dove le scogliere vulcaniche si tuffano nel mare turchese.
Lungo la Costa Tropical, tra Nerja e Motril, i camping si distinguono per la loro posizione unica tra mare e montagna, permettendo di alternare bagni rinfrescanti a escursioni panoramiche.
Visitare la costa dell'Andalusia
- Ammirate i bei tramonti dalla spiaggia di Bolonia vicino Tarifa, tra dune di sabbia bianca e rovine romane.
- Partecipate alle escursioni in kayak lungo le scogliere di La Herradura per scoprire grotte marine nascoste.
- Visitate il caratteristico porto peschereccio di Barbate, rinomato per la pesca tradizionale del tonno rosso.
- Esplorate il pittoresco lungomare di Estepona con i suoi murales colorati e i giardini botanici sul mare.
- Raggiungete in barca le splendide Isole Chafarinas al largo di Almeria, paradiso del birdwatching tutto l'anno.
- Scoprite l'antica tradizione salinera di San Fernando attraverso percorsi guidati nelle saline storiche.
Qual è il mese migliore per andare in Andalusia?
I mesi primaverili da marzo a maggio rappresentano il periodo ideale per esplorare questa splendida regione, con temperature gradevoli tra i 20°C e i 25°C. Le giornate si allungano e il clima mite permette di godere appieno delle bellezze naturali e culturali del territorio.
Un'altra ottima scelta ricade sui mesi autunnali di settembre e ottobre, quando le temperature si mantengono piacevoli e i flussi turistici diminuiscono. Durante questo periodo potrete vivere esperienze autentiche a prezzi più vantaggiosi.
Meglio evitare luglio e agosto: le temperature possono superare i 40°C, rendendo faticose le escursioni e le visite culturali. L'inverno, da dicembre a febbraio, porta occasionali piogge ma temperature raramente sotto i 10°C, garantendo la possibilità di viaggiare tutto l'anno.
Qual è il posto più bello dell'Andalusia?
La Sierra Nevada, nei dintorni di Granada, rappresenta uno dei gioielli nascosti della regione. Questo massiccio montuoso regala panorami mozzafiato con le sue vette che superano i 3.000 metri, dominando maestosamente il paesaggio andaluso.
Un altro luogo di straordinaria bellezza si trova nel cuore di Granada: il quartiere dell'Albaicín. Le sue stradine labirintiche, i patii fioriti e i belvedere offrono viste incomparabili sull'Alhambra.
Nel territorio di Malaga, il piccolo borgo di Frigiliana incanta i visitatori con le sue case bianche decorate da vasi di gerani colorati. Le sue terrazze panoramiche regalano scorci indimenticabili sul Mediterraneo, mentre i suoi vicoli nascondono botteghe artigiane dove il tempo sembra essersi fermato.
Organizzare la prossima vacanza in Spagna grazie a Camping Direct
Prenotare in anticipo garantisce le migliori tariffe e la più ampia scelta di sistemazioni nei camping andalusi. Camping Direct mette a disposizione un sistema di ricerca avanzato per confrontare prezzi e servizi delle strutture nella regione.
Le recensioni verificate degli ospiti precedenti aiutano a selezionare la struttura più adatta alle proprie esigenze. Un consulente dedicato resta a disposizione per assistere nella scelta e nella prenotazione del soggiorno perfetto.