
Campeggi in Italia nelle località bandiera blu 2025 Da ascoltare
Come ogni anno l’ONG danese Foundation for Environmental Education (FEE) ha assegnato le bandiere blu 2025 alle località balneari italiane con il mare più pulito e i servizi migliori. Ai primi posti, sul podio per quel che riguarda l’Italia ritroviamo ancora la Liguria al primo posto, la Puglia, seguita dalla Calabria con tre nuove spiagge premiate.
Per saperne di più183 campeggi disponibili a partire da 46,20 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni

Grazie alle offerte dei nostri campeggi troverete sicuramente la struttura che fa al caso vostro, per trascorrere una vacanza ad un passo dal mare blu della costa italiana.
Dal Nord al Sud Italia, tutti i campeggi vicino alle spiagge bandiera blu 2025
I criteri della scelta non sono solo la purezza delle acque, ma anche la qualità dei servizi che il comune e la spiaggia in particolare mettono in atto, come ad esempio la gestione dei rifiuti. Dal 2022 è stato aggiunto un nuovo parametro di valutazione a quelli già esistenti, ovvero quello dell’impegno sociale e dell’inclusività. Questo significa una maggiore attenzione alle infrastrutture che permettano l’accesso alle spiagge per tutti e una sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti di tematiche ambientali e sociali. Molti sono i campeggi che si trovano nei comuni selezionati, oppure nei pressi del porto o del lido che ha ricevuto questo importante riconoscimento.
Liguria, Puglia, Calabria e Campania: i nostri campeggi nelle regioni prime in classifica
Non sarà difficile trovare una sistemazione che unisca voglia di mare e di comfort in un campeggio in Liguria, sulla costiera di levante o di ponente, su tutta la riviera di questa bella regione ben 33 località riconosciute con la bandiera blu si susseguono: da Sanremo a Finale Ligure, passando per Camogli, Chiavari, Sestri levante fino a Lerici che presenta il maggior numero di spiagge bandiera blu. Quale migliore occasione per visitare le splendide 5 terre, scegliendo uno dei nostri campeggi sul mare in Liguria.
Anche lungo la costa pugliese potete andare alla scoperta delle spiagge e dei porti premiati quest’anno, un campeggio o un villaggio immerso nella bellezza del paesaggio salentino o nel Gargano è quello che fa per voi. Tra Peschici e Vieste, tra mare e collina, un campeggio in Puglia saprà come rendere il vostro soggiorno rilassante e indimenticabile, grazie ai numerosi servizi: bar, ristorante, parco giochi, supermercato, animazione e piscina.
La Calabria conquista 3 nuovi ingressi e arriva al terzo posto sorpassando la Campania. La Calabria, una regione da riscoprire, approfittando delle sue spiagge immerse in un paesaggio naturale sorprendete
Al quarto posto della classifica si trova la Campania con 20 località tra cui Massa Lubrense con la bella spiaggia di Marina del Cantone nei pressi del camping village Nettuno, che offre comode piazzole, bungalow con aria condizionata, ma anche camere in affitto. Potete optare altrimenti per la provincia di Sorrento in cui troverete la spiaggia di Marina Grande/San Francesco raggiungibile dal Villaggio Santa Fortunata. Un punto di partenza ideale per andare alla scoperta della Costa Amalfitana e dei suo indimenticabile panorama.
Marche, Toscana, Sardegna e Abruzzo: la vostra vacanza in campeggio per scoprire le località con il mare più pulito
Oltre alle regioni già citate, la classifica delle località con il mare e i servizi migliori continua con le Marche, una regione accogliente e ricca di storia sul cui litorale potrete scegliere un campeggio con tutte le comodità, con l’accesso diretto al mare, che vi permetterà di rilassarvi e non pensare ad altro che a godervi l’estate. Da Senigallia a Ancona fino a Sirolo e Numana, scegliete le offerte dei nostri campeggi.
Scende invece a 18 bandiere blu la Toscana, in questa regione rinomata in tutto il mondo potrete trovare molti campeggi che rispondono alle vostre esigenze, proprio a Marina di Bibbona, una delle spiagge bandiera blu 2025, per una vacanza in famiglia o tra amici, immersa nel verde e naturalmente a due passi dal mare.
Per quel che riguarda la Sardegna, l’azzurro del suo mare e l’unicità del territorio son ben noti, perché non approfittare allora delle offerte di un camping village direttamente sul mare, magari a Santa Teresa di Gallura, una delle località bandiera blu 2025. Piscina incantevole, in riva ad una lunga spiaggia di sabbia bianca, cercate il campeggio campeggio perfetto per un soggiorno di charme all’ombra degli eucalipti.
Concludiamo il nostro viaggio tra i campeggi italiani più vicini alle località marine che hanno guadagnato la bandiera blu 2025 con l’Abruzzo, una regione che sorprende per la varietà del suo territorio, i cui campeggi lungo la costa Teramana sono apprezzati ogni anno dai turisti che ricercano un soggiorno che sappia coniugare natura e storia, cultura e divertimento.