Campeggi a Deiva Marina Da ascoltare
In provincia di La Spezia troverete un piccolo angolo di Liguria perfetto per rigenerarsi e godersi ogni istante. Il camping a Deiva Marina è una scelta perfetta per un soggiorno tra scogliere spettacolari e spiagge accoglienti. Per grandi e piccoli una vacanza in campeggio è l’ideale per chi desidera rilassarsi e divertirsi tra natura e mare, senza rinunciare alla comodità.
Per saperne di più8 campeggi disponibili a partire da 140 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni
In estate ma anche per un weekend in primavera un campeggio in Liguria offre sempre un soggiorno all’insegna della buona cucina e del mare, delle attività all’aria aperta e del relax in spiaggia. Questa regione dalle montagne che degradano nel mare, è sempre una piacevole scoperta per gli amanti delle passeggiate, tra borghi antichi e una natura rigogliosa.
Perché scegliere un camping a Deiva Marina per le prossime vacanze
Situata tra le Cinque Terre e il Golfo del Tigullio, Deiva Marina è una destinazione strategica per un’esperienza in campeggio all’insegna della tranquillità e della scoperta. Optare per un camping a Deiva Marina significa trovarsi in una posizione privilegiata: a due passi dal mare, immersi in un ambiente verde, lontani dalla confusione delle grandi località turistiche. Le strutture ricettive della zona offrono piazzole ombreggiate, bungalow ben attrezzati, soluzioni glamping per chi cerca un tocco di originalità, ma anche case mobili moderne e funzionali.
Aiutatevi con le recensioni
La qualità dei campeggi di Deiva Marina è confermata dalle numerose recensioni positive di chi ha già scelto questa meta. Grazie a servizi pensati per le famiglie e per ogni tipo di viaggiatore, trascorrere una vacanza qui significa vivere il mare della Liguria con semplicità, comfort e un’attenzione autentica all’ospite.
Scegliere la sistemazione giusta: piazzole, glamping o bungalow?
Sia che viaggiate in camper, con la tenda ma anche che siate alla ricerca di un’alternativa più comoda, a Deiva Marina troverete la soluzione perfetta per voi. Le piazzole, spesso con accesso diretto alla spiaggia, sono l’opzione ideale per chi ama l’autenticità del campeggio.
- Le piazzole: per gli amanti del camping libero e immerso nel verde, le opzioni sono molte: per coloro che viaggiano con i camper o con la macchina e la tenda, i campeggi liguri propongono ampie piazzole vista mare, ma anche a due passi dalla spiaggia o semplicemente all’ombra di una bella pineta. Le piazzole possono essere semplici o dotate di elettricità e acqua. I servizi igienici solitamente sono ben intrattenuti e offrono praticità e comodità ai camperisti e ai campeggiatori.
- Il galmping: per coloro che desiderano un tocco di stile in più al solito campeggi, può optare per il glamping, una formula che unisce contatto con la natura e prestazioni premium, in un alloggio dotato di tutti i comfort, per vivere un soggiorno a 5 stelle.
- Alloggi: Se invece viaggiate in famiglia o in gruppo, i bungalow e le case mobili rappresentano una scelta pratica e accogliente, con cucine attrezzate e spazi ben organizzati per garantire privacy e relax. La terrazza sarà l’ideale per colazione, pranzi e cene tra amici sotto le stelle. Aria condizionata e lavastoviglie, renderanno la vacanza senza pensieri.
Attività all’interno dei campeggi di Deiva Marina
Restano nel camping, approfittate dell’animazione e di quello che la struttura offre ai propri ospiti.
Una delle caratteristiche più apprezzate dai viaggiatori è la varietà di attività e le prestazioni offerte dai campeggi della zona. Oltre alla posizione favorevole – a pochi passi dalla spiaggia – potrete approfittare di piscina, area giochi per bambini, ristoranti interni, mini market e persino aree dedicate ai vostri amici a quattro zampe. Alcune strutture dispongono anche di parco acquatico e club per bambini, perfetti per intrattenere i più piccoli mentre voi vi rilassate.
Le attività nei dintorni
- Gite: potrete muovervi liberamente, anche senza auto, grazie alla vicinanza al centro e alla stazione. In soli 40 minuti sarete a Genova o alle Cinque Terre. I campeggi offrono soluzioni adatte a chi viaggia in camper o in tenda, ma anche appartamenti comodi e ben posizionati.
- Trekking: potete esplorare sentieri che si addentrano negli immediati dintorni di Deiva Marina, immersi nella vegetazione ligure e con splendidi scorci sul mare.
Camminare o fare trekking nei boschi sopra la costa vi permette di variare rispetto alla classica giornata in spiaggia.
- Ciclismo: la zona offre ottime opportunità anche per gli amanti della bici: esiste una pista ciclabile che collega, fra gli altri, Framura e Bonassola, raggiungibile da Deiva Marina.
Potete girare in bici anche con bambini o gruppi di amici, godendo di panorami e percorsi sicuri.
- Arrampicata: se amate qualcosa di più “adrenalinico”, nei dintorni di Deiva Marina si trova la falesia “Falesia di Diaspro” per l’arrampicata. Un modo diverso per allenarsi e ammirare paesaggi dall’alto, adatto a chi ha esperienza o vuole provare con guide.
Un territorio che conquista: visitare Deiva Marina e i dintorni
Deiva Marina colpisce per la sua autenticità e per la tranquillità che si respira passeggiando tra i suoi vicoli o lungo la spiaggia. La posizione, lontana dal turismo di massa ma perfettamente collegata, la rende ideale per una vacanza rilassata e perfetta per approfittare delle bellezze della regione: i suoi colori, i sapori e i paesaggi imperdibili. È il posto giusto se cercate un punto base per esplorare la regione e godervi ogni giorno una nuova escursione. A differenza di località più caotiche, qui troverete un’accoglienza sincera, servizi ben organizzati e un contesto naturale che saprà conquistarvi.
Sei cose da fare nei dintorni di Deiva Marina
1. Escursione alle Cinque Terre: raggiungibili in treno in meno di 30 minuti. Da Deiva Marina potete raggiungere le Cinque Terre in treno in circa 30 minuti: infatti il collegamento ferroviario è diretto e frequente.
Una volta arrivati potete scegliere uno dei cinque borghi per una camminata, una pausa caffè o per esplorare la zona con calma. Questa escursione è perfetta per spezzare la routine del camping e vivere un giorno “fuori porta” con amici o in famiglia.
2. Visita a Moneglia e Sestri Levante: due perle della Riviera di Levante. Due località vicine a Deiva Marina che meritano una mezza giornata di visita. Moneglia è più tranquilla, ideale per rilassarsi in spiaggia o passeggiare nel centro storico. Sestri Levante, con la sua celebre Baia del Silenzio, offre un’atmosfera vivace e numerosi ristoranti sul mare.
3. Giornata in barca: partendo da Deiva Marina avete la possibilità di noleggiare un’imbarcazione o partecipare a un tour costiero. Potrete esplorare angoli della costa ligure visti dal mare, raggiungere calette meno accessibili via terra e godere del contatto diretto con l’acqua. Secondo alcune fonti, da Deiva è anche disponibile il collegamento via barca verso le Cinque Terre e altri punti di interesse costieri.
4. Trekking nel Parco di Portofino: per chi ama la natura e i panorami. Nei dintorni di Deiva Marina ci sono numerosi sentieri che si aprono alla natura ligure: boschi, panorami verso il mare, percorsi che collegano la costa all’entroterra.
Potete scegliere un trekking facile con bambini oppure una salita un po' più impegnativa se siete in gruppo di amici e volete attività sportiva vera. Qualunque sia il livello, l’importante è dotarsi del giusto equipaggiamento: scarpe da trekking, acqua, magari una mappa o applicazione con il percorso.
5. Degustazione di focaccia genovese: nei ristoranti locali o nei forni artigianali. Dopo attività fisica o una giornata in spiaggia, è il momento perfetto per assaporare la cucina locale. A Deiva Marina e dintorni troverete forni artigianali dove provare la tipica focaccia genovese e ristoranti che servono piatti liguri: trofie al pesto, pesce fresco, verdure di stagione.
Questo tipo di pausa gastronomica fa parte dell’esperienza: più tempo trascorrete attivi e più sarà gustosa la cena!
6. Scoprire Bonassola e Framura in bicicletta: tramite la pista ciclopedonale ricavata da una vecchia ferrovia. Una delle attività sportive più accessibili e gratificanti: la pista ciclopedonale che collega Levanto, Bonassola e Framura. Il percorso è pianeggiante, senza dislivelli importanti, il che lo rende ideale anche per famiglie o gruppi meno allenati.
Importante: anche se la pista completa da Deiva Marina non è ancora completamente realizzata, molti punti sono raggiungibili con bici + treno o auto + bici.
Vi consigliamo di portare bici o noleggiarla in loco, oltre a un piccolo kit per riparazioni rapide: un pomeriggio in bici lungo la costa può trasformarsi in un momento davvero speciale.
Organizzate ora la vostra prossima vacanza in camping
Vorreste vivere una vacanza rilassante, con tutti i comfort, in un ambiente naturale e ben collegato? I campeggi a Deiva Marina sono ciò che fa per voi. Vi consigliamo di esplorare il sito Camping Direct: leggete ogni recensione con attenzione, confrontate i prezzi, scoprite la disponibilità aggiornata e approfittate delle offerte. Ogni campeggio ha una scheda dettagliata che vi aiuterà a scegliere la soluzione più adatta alla vostra idea di vacanza.