
Campeggi Grado Da ascoltare
Partire in vacanza nei campeggi a Grado significa scoprire le bellezze del territorio, in famiglia con bambini a pochi passi dal mare. Questi campeggi e villaggi del Friuli Venezia Giulia sono strutture ricettive che garantiscono servizi di altissimo livello per tutti gli ospiti. Grado è una città particolare, perché si trova in un'isola che porta con sé una tradizione del territorio che sembra un piccolo borgo del sud Italia, dal carattere mediterraneo, affascinante, ma che riesce ad essere un vero e proprio salotto cittadino.
Per saperne di più3 campeggi disponibili a partire da 651 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni

Situata nella splendida cornice del Friuli Venezia Giulia, Grado è una delle destinazioni balneari più apprezzate del nord Italia e il modo migliore di approfittare di questo paesaggio unico è un soggiorno in campeggio. I camping village a Grado sono particolarmente curati e accoglienti. Propongono diversi servizi per le famiglie, ma non solo: piscina, mini-club, ristorante. Oltre al mare e alle spiagge ben curate, potrete anche prevedere gite in bicicletta e escursioni alle località vicine come Caorle e Venezia. Una vacanza a Grado vi permetterà di unire interessi culturali al relax estivo in riva al mare.
Perché scegliere un camping a Grado per le vostre vacanze
La posizione è ideale: affacciata sull’Adriatico, vicina a città d’arte come Venezia e Caorle, e con un centro storico ricco di fascino, Grado unisce il relax in spiaggia alla possibilità di vivere giornate praticando attività all’aria aperta, tra natura e cultura. All'insegna del sole e del mare scegliere i campeggi a Grado è un'ottima idea per delle vacanze di relax insieme alla propria famiglia. In una dimensione dove si trova natura, sicurezza, relax, lontani dallo stress quotidiano, prenotare il proprio soggiorno nei campeggi a Grado è un modo per distendersi sulla spiaggia, approfittando della bellezza della costa.
Piazzole e alloggi: a voi la scelta
Coloro che amano il campeggio più classico, potranno partire tranquillamente con la propria tenda, con il camper o la roulotte alla ricerca di piazzole ampie e ombreggiate, dotate di tutti i servizi. Potranno così vivere la propria vacanza immersi nella natura, ma approfittando allo stesso tempo delle attività proposte dal campeggio. Anche color che veglione soggiornare in alloggi, come in comode case mobili, troveranno varie tipologie di sistemazione: dai bungalow con aria condizionata a case mobili con terrazza e lavastoviglie. Ognuno troverà quello che cerca, basta cercare su Camping Direct: inserire il periodo del soggiorno, scegliere la struttura e leggere le caratteristiche di ogni sistemazioni e le recensioni collegate.
Servizi disponibili
Durante il soggiorno, avrete a disposizione anche più di una piscina, parco giochi, parco acquatico, ristorante con cucina locale, market interno, mini club e animazione serale. Alcuni campeggi si trovano direttamente sul mare, con accesso diretto alla spiaggia, mentre altri offrono un sito tranquillo immerso nel verde della laguna. Naturalmente dipende dal camping village che sceglierete, ma la maggior parte sono abbastanza grandi e accoglienti, con servizi per tutti, che renderanno la vostra vacanza piacevole e senza pensieri. In più, grazie alla vicinanza con tutto il Friuli Venezia Giulia, potrete organizzare escursioni e scoprire le meraviglie della regione.
Una vacanza al mare, ma non solo
Grado non è solo un luogo di villeggiatura: è una località a misura di persona, con servizi efficienti, piste ciclabili che collegano le varie zone, stabilimenti balneari attrezzati e un centro urbano vivace ma tranquillo. Ideale per chi viaggia con bambini, la città propone numerose attività ludiche ed educative, oltre a spiagge sicure con fondali bassi e sabbiosi. Il centro di Grado è vivace e bello da visitare e da vivere. La pista ciclabile lungo la laguna, vi permetterà di visitare in modo pratico e divertente anche i dintorni.
Scoprire Grado e i suoi dintorni
La vicinanza a mete turistiche come Venezia e Caorle la rende un’ottima base per esplorare il territorio. Che si tratti di un soggiorno breve o di una vacanza prolungata, i servizi offerti vi garantiscono una permanenza serena, grazie anche alla facile accessibilità sia in auto che con i mezzi pubblici. Troverete offerte interessanti tutto l’anno, anche in alta stagione. Non è forse il momento ideale per pianificare la vostra prossima vacanza?
Cosa vedere e fare a Grado e dintorni
- Passeggiare nel centro storico di Grado, tra calli e campielli dal sapore veneziano: il cuore di Grado conserva ancora l’impronta veneziana nelle sue strette viuzze, le piazzette silenziose e le case in pietra. Potrete così scoprire la storia dell’antica isola e apprezzare angoli suggestivi, piccoli negozi artigianali e ristoranti tipici dove gustare pesce fresco.
- Trascorrere una giornata al Parco Termale di Grado: perfetto per chi desidera un momento di relax o un’alternativa alla spiaggia. Il Parco Termale offre piscine termali, trattamenti benessere e percorsi dedicati alla salute, ideali per adulti e bambini. Si trova vicino al lungomare, facilmente raggiungibile anche a piedi dal centro città.
- Esplorare la laguna in barca o in bicicletta lungo le vie ciclabili: si tratta di un ambiente naturale unico, con isolotti, canali e una ricca fauna. È possibile partecipare a escursioni in barca o seguire le numerose piste ciclabili che attraversano la zona, come la famosa ciclovia Alpe Adria.
- Visitare Caorle, cittadina colorata e affacciata sul mare: a poco più di un’ora di distanza, Caorle conquista con il suo centro storico pittoresco, le case colorate e il lungomare romantico.
- Organizzare una gita a Venezia, facilmente raggiungibile in auto o treno: sarà un’occasione unica per godersi i ponti, le piazze e i canali di una delle città più particolari del mondo. Venezia si può visitare anche in giornata partendo in auto o con il treno da Cervignano o Latisana.
- Scoprire l’Isola della Cona e la Riserva Naturale Foce dell’Isonzo, paradiso per gli amanti della natura: a pochi chilometri da Grado si trova una delle riserve naturali più importanti del Nord Italia. L’Isola della Cona è perfetta per il birdwatching, le passeggiate nella natura e le attività all’aria aperta. I percorsi sono accessibili e adatti anche ai bambini, rendendola una meta educativa e rilassante.
Pianificate ora il vostro soggiorno a Grado
Se cercate una vacanza che unisca relax, scoperta e libertà, il camping a Grado è ciò che fa per voi. Su Camping Direct potete consultare le recensioni, avere accesso ai dati relativi alla struttura, visitare il sito web del campeggio, verificare che il servizio che volete sia proposto e prenotare le vostre vacanze in un clic. Camping Direct vi permette infatti di controllare la disponibilità in tempo reale, confrontare prezzi e offerte, e leggere nel dettaglio tutte le informazioni su ogni campeggio.
Cosa aspettate per trovare il campeggio perfetto per il vostro soggiorno a Grado?