Campeggi nel Chianti - CampingDirect - Immagine n°1

Campeggi nel Chianti Da ascoltare

Vivete l'incanto di una vacanza immersa nelle colline del Chianti, tra vigneti secolari e borghi medievali. I campeggi di questa rinomata regione toscana che si estende tra Firenze e Siena, offrono un'esperienza unica. Dalle strutture glamping di lusso agli agricampeggi autentici, questi camping village rappresentano la base ideale per esplorare le città d'arte, degustare il celebre Chianti Classico e vivere la vera essenza della Toscana, con servizi moderni e panorami imperdibili tra le dolci colline.

Per saperne di più

3 campeggi disponibili a partire da 72 € Diversi fattori possono influenzare la classifica di un campeggio. Maggiori informazioni

Caricamento in corso
7,43 - 9 commenti
Animazione bambini Piscina Animazione Ristorante Negozi
CIR: 051013VIT0002 L'Orlando in Chianti Glamping Resort è situato sulle colline del Chianti, nel cuore della Toscana. Piazzole, cottage e lodge tent immersi nella tavolozza di colori delle colline toscane, perfette per farti assaporare una vacanza all’aria aperta senza rinunciare al comfort. Una cornice suggestiva in cui vivere un’esperienza di glamping unica. Data la vicinanza coinvolgente del mondo naturale, ogni giorno potrai godere l’aria tra i capelli e la terra direttamente sotto i tuoi piedi.
Animazione bambini Piscina Wifi Tennis
Il campeggio dispone di 123 piazzole per camper, roulotte o tenda che hanno una dimensione di 9 x 10 m. e un allaccio elettrico di 6 ampere. Le piazzole sono circondate da siepi, che offrono un 'atmosfera di privacy. Presente nel campeggio anche un'area di carico e scarico idrico. Oltre alle piazzole, il campeggio offre anche una serie di case mobili che possono ospitare un massimo di cinque persone. Sono dotate di due camere da letto, bagno con doccia e wc, cucina arredata, frigo, aria condizionata e giardino o veranda con mobili da giardino.
Camping Panorama del Chianti ** Italia, Città metropolitana di Firenze, Certaldo
Piscina Ristorante Wifi
Il Camping Panorama del Chianti è un'oasi di pace immersa nel verde sulle colline del Chianti su un territorio rinomato in tutto il mondo per le sue città d'arte, la sua cultura e le sue meraviglie naturali. Base ideale per visitare tutta la Toscana, a metà strada tra Firenze e Siena con magiche vedute dalla splendida piscina panoramica di San Gimignano, Certaldo e Volterra. Situato lungo “la strada del vino Chianti “offre unici itinerari tra vigneti, borghi e castelli. Pisa, Lucca, Arezzo, il parco naturale della maremma, le spiagge della Versilia …a solo un’ora di auto. Un campeggio unico e un modo diverso di godere la tua vacanza nella terra Toscana a stretto contatto con la natura, in un ambiente cordiale e tranquillo. Il nostro staff a vostra completa disposizione per suggerimenti ed informazioni utili per il vostro soggiorno.
Caricamento in corso

Scegliere un camping nel Chianti significa trascorrere le vostre vacanze circondati da scenari rurali affascinanti, con le comodità di strutture moderne, ma anche piazzole ben attrezzate, per chi si muove in camper. Questa regione della Toscana è conosciuta per la sua ospitalità e per la capacità di accogliere ogni tipo di viaggiatore: famiglie con bambini, coppie, gruppi di amici e viaggiatori con animali al seguito. Non mancano infatti i campeggi in cui i cani sono accettati e in cui l’animazione e i servizi renderanno il soggiorno perfetto ad ogni membro della famiglia. 

Perché scegliere il Chianti per le vacanze in campeggio in campeggio

Il Chianti è una delle mete più amate d’Italia e della Toscana e grazie ai suoi paesaggi unici: colline verdeggianti, borghi medievali e strade panoramiche che sembrano cartoline. Un campeggio nel Chianti è l’occasione perfetta per vivere un’esperienza autentica, a contatto con il paesaggio naturale, senza rinunciare al comfort. Su Camping Direct troverete tutti i campeggi disponibili nel periodo che più vi interessa, informazioni utili sulla struttura prescelta e anche le recensioni, che diventano sempre più importanti come criterio nella scelta. Grazie ai filtri troverete il campeggio che fa per voi: con piscina, cani ammessi, con mini club…

Campeggi e Glamping nel Chianti: dove dormire tra vigne e colline toscane

La posizione strategica permette di visitare facilmente città storiche come Siena, Barberino e San Gimignano, tutte facilmente raggiungibili. La zona del chianti infatti si estende da Firenze, fino a Siena, toccando anche parte delle province di Pisa e Arezzo. Allo stesso tempo, si può approfittare della tranquillità dei camping village immersi tra le colline, senza rinunciare a comfort e qualità. Che scegliate una tenda, una casa mobile o una sistemazione glamping, il Chianti offre un’ampia varietà di strutture adatte a ogni esigenza.

Il glamping è la nuova frontiera del campeggio: tende safari, lodge di design, roulotte vintage e perfino scuolabus trasformati in suite. Nel Chianti non mancano strutture che uniscono comfort e paesaggio naturale, con piscina privata, terrazze panoramiche e opzioni di alto livello come spa, degustazioni di vino e ristorante gourmet. Queste soluzioni sono ideali per chi vuole vivere la magia del campeggio senza rinunciare al lusso.

Campeggi con piscina vicino Firenze

Molti campeggi nel Chianti, situati a pochi chilometri da Firenze, offrono piscine panoramiche immerse negli ulivi secolari. Alcune sono dedicate agli amanti del nuoto e alle attività sportive come l’acquagym, altre pensate per i più piccoli con giochi d’acqua e zone relax.

Chi programma una vacanza itinerante nel Chianti, spesso è in cerca di buon vino, di ristoranti di qualità e di un soggiorno immerso nel verde e il campeggio è un tipo di vacanza molto apprezzato, soprattutto se nelle vicinanze delle magnifiche città d’arte Toscane. La vicinanza al capoluogo toscano ad esempio rende queste strutture ideali per chi vuole combinare relax nel verde e cultura: spesso è disponibile una navetta che collega i camping al centro storico della città. 

Agricampeggi autentici tra arte e verdi colline

Per chi cerca un’esperienza più genuina, gli agricampeggi del Chianti sono la scelta perfetta. Piccoli e raccolti, offrono piazzole immerse tra ulivi e boschi, con la possibilità di assaporare prodotti tipici locali come miele, formaggi e vino direttamente dai produttori e solitamente prenotabili tutto l’anno,  anche fuori stagione. Per un weekend in settembre o i ponti di primavera, perché non scegliere un campeggio in una delle zone più apprezzate d’Italia e facilmente raggiungibili in macchina o in camper?

Queste strutture sono particolarmente adatte alle famiglie: i bambini possono scoprire da vicino la vita rurale e interagire con gli animali. Inoltre, la posizione strategica permette di raggiungere borghi unici come San Gimignano, Siena e Volterra in breve tempo.

Il Chianti in campeggio: un’occasione unica per visitare la Toscana

Questa zona della Toscana è particolarmente adatta alle famiglie grazie ai suoi ritmi lenti, alla sicurezza e alla grande quantità di spazi all’aperto. Le colline disegnano il paesaggio con linee morbide e ordinate, perfette per passeggiate in bicicletta o trekking leggeri. Le piscine dei campeggi offrono un'alternativa divertente alle escursioni, soprattutto per chi viaggia con bambini. Ma è perfetta anche per un weekend romantico, per un viaggio a due, tra panorami e tramonti imperdibili. 

Il clima è perfetto in primavera e i autunno, e i paesaggi cambiano colore con le stagioni, rendendo ogni panorama unico. Le attività disponibili sono numerose: escursioni guidate, visite a cantine, mercati contadini, laboratori artigianali e feste di paese. Non mancano nemmeno i punti dai quali ammirare il paesaggio per una pausa rilassante immersi nel verde.

Con campeggi ben attrezzati, servizi curati nei dettagli, ristoranti tipici e accoglienza genuina, il Chianti si conferma una’ottima destinazione per chi cerca un soggiorno semplice ma piena di valore.

Cosa fare e vedere durante un viaggio nel Chianti

  • Esplorare i borghi del Chianti: Greve, Radda e Castellina
    Durante le vostre vacanze, dedicate almeno una giornata alla visita dei borghi storici del Chianti. Greve in Chianti è famosa per la sua piazza del mercato e il Museo del Vino. Radda conserva un fascino medievale con vicoli stretti e botteghe artigiane. Castellina in Chianti, invece, vi sorprenderà con le sue gallerie sotterranee e una vista ampia sulle colline. Tutti questi borghi sono facilmente raggiungibili in auto o con escursioni organizzate dai campeggi.

  • Escursioni a piedi o in bicicletta tra le colline toscane
    Molti campeggi nel Chianti organizzano itinerari escursionistici a piedi o in bicicletta per scoprire l’ambiente circostante in modo attivo e sostenibile. Percorsi adatti a tutti i livelli permettono di attraversare vigne, oliveti e piccoli sentieri tra i boschi. perfetto per chi ama il contatto diretto con il paesaggio naturale e desidera mantenersi in movimento.

  • Degustazioni nelle cantine locali
    Il Chianti è sinonimo di vino di qualità. Approfittate della vostra posizione strategica per partecipare a tour enogastronomici in una delle numerose cantine della zona. Molte strutture offrono visite guidate tra i le vigne, spiegazioni sul processo di produzione e degustazioni di Chianti Classico e prodotti tipici locali come olio, salumi e formaggi. Una gita adatta anche ai gruppi di amici e, in alcune versioni, anche alle famiglie con bambini.

  • Una giornata a Siena o Firenze
    Da quasi tutti i campeggi del Chianti è possibile raggiungere facilmente Siena o Firenze. Siena affascina con Piazza del Campo, il Duomo e le sue tradizioni medievali. Il capoluogo toscano è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia, con musei come gli Uffizi e il Duomo di Santa Maria del Fiore. Ideale per una gita di un giorno, con rientro al campeggio in serata per rilassarsi in piscina o al ristorante interno.

  • Visita a pievi, castelli e abbazie tra le colline del Chianti
    Il Chianti è ricco di testimonianze storiche e architettoniche perfettamente conservate. Lungo le strade panoramiche potrete fermarvi a visitare pievi romaniche, castelli medievali e abbazie nascoste tra i boschi. Tra le più suggestive c’è la Pieve di San Leolino nei pressi di Panzano o il Castello di Brolio, ancora abitato e circondato da vigne. Molte di queste strutture offrono anche visite guidate e spazi perfetti per un picnic in famiglia con vista sul vigneto.

Pronti a scoprire il vostro angolo di relax in Toscana?

Avete mai pensato a quanto sia semplice organizzare una vacanza itinerante per degustare vino e specialità gastronomiche toscane, attraversando uno dei paesaggi più famosi e rinomati al mondo? Con il camping nel Chianti tutto questo diventa realtà. Leggete le recensioni degli altri viaggiatori, consultate la disponibilità aggiornata e confrontate prezzi e offerte direttamente su Camping Direct. Ogni scheda campeggio vi offre le informazioni dettagliate che vi servono per fare la scelta migliore.