Workation: lavora da remoto... in campeggio! - CampingDirect - Immagine n°1

Workation: lavora da remoto... in campeggio!

24/07/2025
Campeggio

Workation: la nuova tendenza per lavorare in vacanza… o andare in vacanza mentre si lavora

Come la Coolcation, anche la workation é diventata una nuova tendenza nel settore viaggi e vacanze. Negli ultimi anni il concetto di vacanza e quello di lavoro stanno cambiando profondamente. Sempre più persone, grazie allo smart working e alla flessibilità, scelgono di unire l'utile al dilettevole e di lavorare… direttamente da una località di villeggiatura. Questa tendenza ha un nome preciso: workation, la combinazione di work (lavoro) e vacation (vacanza).

Ma in cosa consiste esattamente una workation? Dove è nata questa abitudine? E perché il campeggio si sta rivelando una delle soluzioni più apprezzate per chi vuole lavorare… con vista sulla natura? Scopriamolo insieme.

Workation: lavora da remoto... in campeggio! - CampingDirect - Immagine n°2

Cos'è la Workation?

Lavorare da remoto… in una località da sogno

Con il termine workation si intende la possibilità di lavorare a distanza scegliendo come base non la propria casa o un ufficio, ma una località di villeggiatura: mare, montagna, lago, o qualunque luogo offra comfort, connessione internet e un ambiente piacevole.

Questa nuova filosofia di vita e lavoro si è diffusa a partire dal periodo post-pandemico, quando milioni di persone hanno scoperto i vantaggi dello smart working e la possibilità di lavorare da qualsiasi luogo, purché dotato di una buona connessione.

Oggi la workation non è più un fenomeno passeggero, ma una vera e propria tendenza, soprattutto tra:

✔️ Freelance e professionisti digitali.
✔️ Dipendenti con contratti che prevedono il lavoro da remoto.
✔️ Imprenditori o lavoratori autonomi in cerca di ispirazione.
✔️ Famiglie che vogliono unire vacanza e impegni lavorativi.

Da dove arriva la tendenza Workation?

La workation è nata negli Stati Uniti e si è rapidamente diffusa in Europa, soprattutto in quei paesi dove lo smart working è ormai consolidato: Germania, Paesi Bassi, Scandinavia, Francia, Italia e Spagna.

Le mete più richieste? Quelle che offrono un mix tra bellezza paesaggistica, tranquillità, servizi e, naturalmente, una buona connessione internet.

Workation: lavora da remoto... in campeggio! - CampingDirect - Immagine n°3

Le destinazioni più amate per una Workation

In Italia

Il nostro Paese offre tantissime soluzioni ideali per una workation, tra cui:

  • Le regioni montane come Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Alpi lombarde, per chi ama il fresco e la tranquillità.

  • Le zone lacustri, come il Lago di Garda o il Lago Maggiore, perfette per alternare lavoro e relax.

  • La costa della Toscana o della Liguria, per chi vuole svegliarsi con vista mare.

  • L’entroterra di Umbria e Marche, per unire natura e borghi autentici.

In Europa

Anche nel resto d’Europa, la workation è in crescita. Tra le mete preferite troviamo:

  • La Bretagna e la Normandia, in Francia, con il loro mix di natura e città vivaci.

  • Le Canarie, per chi cerca clima mite tutto l’anno.

  • I Paesi Bassi e il Belgio, per unire lavoro, bici e cultura.

  • L’Irlanda e la Scozia, perfette per chi ama i paesaggi mozzafiato.

  • Le zone rurali di Spagna e Portogallo, ideali per chi desidera un ritmo più lento.

Workation: lavora da remoto... in campeggio! - CampingDirect - Immagine n°4

Campeggio e Workation: libertà, natura e connessione

Perché il campeggio è perfetto per lavorare… e rilassarsi

Sempre più campeggi si stanno attrezzando per accogliere i cosiddetti "workationer", ovvero chi sceglie di lavorare a distanza ma non vuole rinunciare alla bellezza di una vacanza all’aria aperta. I motivi sono tanti:

✔️ Molti campeggi moderni offrono connessione Wi-Fi affidabile nelle aree comuni e nelle mobilhome.
✔️ Gli spazi verdi, la natura e la tranquillità favoriscono la concentrazione e la creatività.
✔️ Dopo il lavoro, ci si può rilassare in piscina, in spiaggia o esplorando i dintorni.
✔️ I campeggi offrono un'ampia scelta di soluzioni abitative: bungalow, lodge, mobilhome o piazzole per camper e van.
✔️ È la soluzione ideale per chi viaggia con la famiglia: mentre i genitori lavorano, i bambini si divertono nelle strutture.

Cosa serve per una perfetta Workation in campeggio

Per organizzare una workation in campeggio, ecco gli elementi da considerare:

Connessione Internet: verifica che il campeggio offra Wi-Fi stabile e veloce.
Spazi confortevoli: bungalow o mobilhome con tavoli e sedie adatte per lavorare.
Aree comuni tranquille: zone ombreggiate o terrazze dove lavorare all’aria aperta.
Servizi extra: lavanderia, market, ristorazione, per vivere comodamente anche per lunghi periodi.
Attività post-lavoro: natura, sport, piscina o spiaggia per staccare la spina dopo il lavoro.

Workation: lavora da remoto... in campeggio! - CampingDirect - Immagine n°5

Workation su Camping Direct: le destinazioni consigliate

Se sogni di lavorare in un luogo diverso dal solito, su Camping Direct trovi tante proposte perfette per la tua workation. Ecco alcune idee:

🏕️ Campeggi in Trentino-Alto Adige o sulle Dolomiti, ideali per chi cerca aria fresca, natura e tranquillità.
🏕️ Campeggi al Lago di Garda o Lago Maggiore, per unire lavoro e relax sul lago.
🏕️ Campeggi sulla costa ligure o toscana, per svegliarsi con il suono del mare.
🏕️ Campeggi nei Paesi Bassi o in Belgio, per chi vuole vivere in mezzo alla natura, ma vicino a città vivaci.
🏕️ Campeggi in Bretagna o Normandia, perfetti per chi ama i paesaggi oceanici e la cultura francese.

Conclusioni: lavora… ma fallo in un posto che ami

La workation non è solo una moda, ma una nuova filosofia di vita. Perché limitarsi a lavorare da casa, quando si può farlo in riva a un lago, ai piedi delle montagne o in un campeggio circondato dal verde? Grazie alla flessibilità e alle moderne strutture dei campeggi europei, oggi è possibile conciliare lavoro e vacanza in modo semplice e accessibile.

Su Camping Direct trovi il campeggio ideale per la tua workation: scegli la tua prossima destinazione e trasforma il lavoro in un’esperienza da vivere… con vista!